Programmazione transitoria del flussi d’ingresso non comunitari per lavoro non stagionale per l’anno 2021

0
269

Circolare n. 2477 del 16 marzo 2022 Ministero dell’Interno

Proroga termini istanze – Programmazione transitoria del flussi d’ingresso non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2021 –

Ministero dell’Interno


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero delle Politiche Agricole

Proroga termini istanze a valere sulle quote previste dal D.P.C.M. 21 dicembre 2021, Programmazione transitoria del flussi d’ingresso non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2021, per: 1) ingressi per cittadini formati all’estero ex art.23 T.U. )art.4, co.1); 2) conversioni dei peremssi di soggiorno per lavoro subordinato (art.4, co. 3 e 4)

Si fa riferimento al DPCM 21 dicembre 2021 recante la “Programmazione transitoria del flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2021”, i cui termini per la presentazione delle istanze scadranno il 17 marzo 2022.
 
Al riguardo, la quota di n. 100 ingressi per lavoratori che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nei Paesi di origine, ai sensi dell’art. 23 del T.U.immigrazione, fissata dall’art. 4 co. 1 del predetto DPCM, non risulta essere stata utlizzata,
Analogamente le quote fissate dall’art. 4, commi 3 e 4 del medesimo provvedimento riguardanti la conversione di permessi di soggiorno in lavoro subordinato/autonomo da permessi di soggiorno rilasciati ad altro titolo, risultano allo stato attualmente impegnate in misura pari al 45% circa.
Ciò premesso, al fine di consentire l’utilizzo tolate delle quote disponibili il termine ulrimo per la presentazione delle istanze per l’ingresso di lavoratori formati all’estero e di conversione dei permessi di soggiorno è prorogato al 30 settembre 2022.
Le domande saranno presentate con le modalità telematiche e le procedure già indicate di queste Amministrazioni del 5.1.2022 a cui si rinvia.

Si ringrazia per la consuete e fattiva collaborazione.

IL DIRETTORE CENTRALE
PER LE POLITICHE MIGRATORIE
AUTORITA’ FONDO ASILO MIGRAZIONE
E INTEGRAZIONE
(Di Lullo)IL DIRETTORE GENERALE
DELL’IMMIGRAZIONE E DELLE
POLITICHE DI INGRAZIONE
(Esposito)IL DIRETTORE GENERALE
PER LA PROMOZIONE DELLA
QUALITA’AGROALIMENTARE E
L’IPPICA
(Gerini)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here