Il decreto pubblicato in gazzetta uffiaciale – Sulla gazzetta ufficiale n.95 del 24-4-2017, è stato pubblicato il decreto 3 aprile 2017 del Ministero della salute, con cui vengono dettate le linee guida per la programmazione degli interventi di assistenza e riabilitazione nonche’ per il trattamento dei disturbi psichici dei titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria che hanno subito torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale.
L’obiettivo  prioritario  delle   linee  guida  è  quello  di  tutelare  il  richiedente  protezione  internazionale  in  condizioni  di  particolare  vulnerabilità  in  qualunque  fase  del  suo percorso  di  riconoscimento  della  protezione  e  ovunque  sia  ospitato,  creando  le  condizioni  affinché  le  vittime  di  eventi  altamente  traumatici  possano  effettivamente  accedere  alle  procedure  previste  dalla norma e la loro condizione possa essere adeguatamente tutelata.
Inoltre contengono,  indicazioni generali  valide  in  ogni  contesto  e  circostanza e forniscono indicazioni sugli interventi specifici da attuare in maniera differenziata nei diversi  luoghi  e  contesti  in  cui  la  domanda  di  protezione  viene  presentata  e  qualunque  sia  la  condizione  giuridica  dello  straniero  che  la  presenta  (persona  appena  giunta  nel  nostro  Paese  con  ingresso  regolare  o  in  stato  di  necessità,  persona  già  soggiornante  in  Italia,  persona  già  presente  ma non regolarmente soggiornante, persona precedentemente espulsa e non trattenuta, persona espulsa e trattenuta ai fini dell’esecuzione dell’allontanamento etc).

Decreto 3 aprile 2017 Ministero della Salute (GU Serie Generale n.95 del 24-4-2017)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here